Il Colle del Piccolo San Bernardo

CATEGORIE

Territorio

Il Colle del Piccolo San Bernardo

Visita guidata al Colle del Piccolo San Bernardo

Il Colle del Piccolo San Bernardo è un passo alpino che collega il vallone di La Thuile, con la Haute-Tarantaise, in Francia ed è stato frequentato fin dall’antichità, come testimoniano ancora i numerosi reperti archeologici presenti.

Dell’epoca romana rimangono i resti di una mansio che serviva da magazzino e da alloggio per viandanti e militari. Adiacente ad essa, proprio sul bordo dell’odierna carrozzabile, si trova inoltre un piccolo tempio.

A pochi passi dalla mansio si trova invece un cromlech, ovvero grande cerchio di 46 pietre infisse nel terreno posto sulla linea di confine tra Italia e Francia la cui data di realizzazione è ancora indefinita, ma trattasi sicuramente di un sito preistorico di grande fascino che segnala la presenza di uomini al valico già in età preromana.

Sul colle si trova inoltre un Ospizio, fondato nell’XI secolo da San Bernardo, fu ripetutamente distrutto da guerre e incendi, ma fu sempre ricostruito. Attualmente ospita al suo interno il Museo sulla storia del Colle, della Valdigne e della Savoia.
Curiosa la colonna di marmo detta “Colonna di Joux” che fa da piedistallo alla statua di San Bernardo che si erge in sostituzione di un monumento a Giove che secondo la leggenda sarebbe stato demolito da San Bernardo stesso una volta giunto sul passo, per abbattere i simboli del paganesimo.

Al Colle del Piccolo San Bernardo è possibile visitare anche il giardino botanico alpino di Chanousia.
Il sito deve il nome al suo ideatore, l’abate Pierre Chanoux, rettore dell’Ospizio dell’Ordine Mauriziano, che lo fondò nel 1897. Il giardino venne abbandonato durante la seconda guerra mondiale, per poi essere ricostruito alla fine degli anni Settanta.
Il Giardino Botanico, uno dei quattro presenti in Valle d’Aosta, riproduce alcuni ambienti alpini come la torbiera, la morena e gli ambienti umidi ed attualmente ha sono in coltura circa 1.600 specie di piante alpine.

Scopri tutte le visite guidate legate al territorio della Valle d’Aosta

Biglietti

Orari

Full Day

durata

In parte

disabili

singolo

gruppi

Lingue disponibili

Italiano

Francese

Inglese

Tedesco

Full Day

durata

In parte

disabili

singolo

gruppi

Lingue disponibili

Italiano

Francese

Inglese

Tedesco

Mappa