A monte di Champoluc, a oltre 1800 metri di altitudine si trova il villaggio Mascognaz, un gioiello da visitare per la particolare architettura Walser e per il magnifico panorama sull’alta Val d’Ayas.
Il villaggio Mascognaz, da antico villaggio Walser, dove il tempo sembra essersi fermato, si è trasformato oggi in un albergo diffuso dove la pace e la quiete sono le protagoniste assolute.
Il villaggio Mascognaz è un piccolo ed antico centro abitato situato a 1822 metri di quota costituito da baite ed antichi rascard, una cappella, un abbeveratoio e una manciata di stradine: un tipico villaggio Walser.
Si tratta di un villaggio antico, la piccola casa in legno sulle rive del torrente è datata 1600-1650. La località è citata nel testamento di Ebalo di Challant nel 1323, ma al tempo probabilmente qui vi erano solo pascoli…
La Cappella dedicata a San Grato, ha una bella facciata affrescata dal gressonaro Curtaz con tre figure e dotata un piccolo campanile riporta la data 1769. Si sa che dal 1844 la cappella provvedeva a pagare l’insegnante della piccola scuola del villaggio. Solamente poi nel 1962 arrivò fino a qui la luce elettrica.
Guardando bene intorno a noi, notiamo la grande casa Chasseur situata di fianco all’abbeveratoio mostra alcuni schizzi e firme. Si narra infatti che nel 1901 un gruppo di artisti si ritirò qui a Mascognaz alla ricerca della pace interiore.
- Casa Walser a Mascognaz
- Stadel a Mascognaz, Val d’Ayas
Le tipiche case Walser trecentesche del villaggio sono state accuratamente recuperate e trasformate in sette chalets di lusso. Quattro di essi si trovano nel cuore del villaggio originario, mentre tre si trovano sulla destra orografica dell’omonimo torrente.
Al centro dell’albergo diffuso di Mascognaz si trova Chalet la Miete, che costituisce oggi la reception della struttura, ma che in passato era sede della scuola del villaggio.
Lo charme, il relax e la quiete dell’Hotellerie de Mascognaz, consente di vivere un’esperienza unica immersi nella natura e con tutti i confort della modernità. Una ricettività che ha ridato vita al villaggio di Mascognaz che ha trasformato gran parte del villaggio in un hotel di lusso.

Cappella di San Grato
Contattami per visitare questo villaggio alpino con una guida turistica