Porta Pretoria Aosta

Porta Praetoria Aosta

Informazioni su Porta Praetoria Aosta

La Porta Praetoria era una delle quattro porte di accesso alla città ed è l’unica che si è perfettamente conservata sino ad oggi. La Porta costituiva l’ingresso monumentale della città romana di Aosta e si componeva di due torri, di un cortile interno ed aveva come oggi tre fornici: quello centrale riservato ai carri e i due laterali ai pedoni.

Porta Pretoria Aosta, così come tutti gli altri monumenti di epoca romana, fu realizzata in puddinga, ma durante la seconda metà del I sec d.C. il monumento subì un restyling con la posa del marmo verde bardiglio, proveniente dalle cave di Aymavilles e del marmo bianco di Carrara.

Nel Medioevo una delle torri fu abitata dalla potente famiglia di Port Sancti Ursi che riscuoteva pedaggi da tutti coloro che vi transitavano e vi eressero una cappella dedicata alla Santissima Trinità, distrutta durante i lavori di restauro in epoca fascista.

Ancora oggi la Porta Praetoria costituisce l’ingresso al centro storico di Aosta ed è uno dei monumenti più importanti della città.

Scopri la visita guidata legata ad Aosta romana e medievale